Tipologia
Il paese di più antica tradizione è OSTIGLIA, città romana e patria dello storico Cornelio Nepote. A pochi chilometri dal paese si erge il Santuario della Comuna, capolavoro dell'architettura cinquecentesca. Di fronte, sull'altra riva del Po, si affaccia REVERE, che racchiude nel suo centro storico edifici di rilevante interesse quali la maestosa Parrocchiale e soprattutto l'elegante Palazzo Ducale, edificato nel XV secolo da Luca Fancelli.
Di particolare interesse le chiese matildiche di PIEVE DI CORIANO, FELONICA e SERMIDE.
Dal punto di vista naturalistico si segnalano due oasi: le Paludi di Ostiglia, gestita dalla Lipu, e l'Isola Boschina, che occupa un parco di circa quattordici ettari entro cui si trova un'elegante villa neoclassica con annessi edifici rurali.
Parte da Revere e raggiunge Bondeno, nel ferrarese, la ciclabile che utilizza in buona parte l'argine inferiore del Po.
L'estremo lembo sudorientale del territorio mantovano presenta autentiche rarità gastronomiche, particolarmente il tartufo, che è esaltato in apposite fiere. Importanti anche il melone e la cipolla.