Museo del Tartufo - Tru.Mu.

Museo etnografico

Informazioni rapide

Museo etnografico

Tipologia

Borgocarbonara

Citta

Via A. Barbi 36/b (Localita Bonizzo)

Indirizzo

Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 (solo su prenotazione [email protected]) Domenica dalle 15.00 alle 19.00

Orario

0386 41667

Telefono

0386 41667

Codice CIN

www.trumu.org

SitoWeb

Descrizione

Il TRU.MU (Museo del Tartufo) si trova in località Bonizzo di Borgofranco sul Po, un piccolo centro abitato caratteristico della Bassa mantovana nel cuore della Valle del Tartufo Mantovano.
E’ una struttura moderna, sede dell’Associazione Strada del Tartufo Mantovano, inaugurata nell’ottobre 2007 con il culmine di tutte le attività della Provincia di Mantova legate al “Progetto Tartufo, infatti ospita il congresso annuale di aggiornamento dello stato scientifico e di studio del fungo.
Il TRU.MU è caratterizzato da un percorso scientifico e formativo rivolto a diversi tipi di pubblico.
Inaugurato il 13 ottobre 2007 alla presenza del Presidente della Provincia di Mantova e di numerose autorità civili e militari, ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Mantova, del Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali e della Regione Lombardia. Realizzato con contributo DOCUP OB. 2 – Misura 2.2. e con un cofinanziamento della Provincia di Mantova.
-Museo Scientifico dedicato ai più piccoli che potranno vivere esperienze didattico-scientifiche specifiche per la loro formazione e adatte al loro linguaggio.
-Museo Scientifico dedicato agli adulti con una linea di lettura specifica sugli aspetti botanici, biologici, culturali del tartufo e di ricerca e sviluppo della tartuficoltura.

In un’ottica di doppia linea scientifica di lettura, la prima tappa entrando nel TRU.MU è la parete informativa sulla sinistra, i bambini possono scoprire tante curiosità sul tartufo seguendo il simpatico “Gino Corteccia”, che con una filastrocca in rima, fa conoscere “Tufo il tartufo” e i suoi fratelli. Il percorso di lettura è segnato dal color arancione. Gli adulti possono seguire il racconto scientifico sui pannelli più alti.


Nell’area scientifico-didattica i bambini si accomodano al microscopio per vedere dall’interno ciò che hanno imparato sul tartufo.
Nel percorso troviamo un parete interattiva dedicata al documentario scientifico realizzato con il supporto dell’Università degli Studi di Perugia e l’Istituto Tecnico Agrario “P. A. Strozzi” di Palidano di Gonzaga (MN).
All’interno del bookshop si potranno trovare una serie di pubblicazioni dedicate al tartufo, in libera consultazione, un computer per poter navigare nel sito del TRU.MU e accedere ai musei del tartufo e una parete dedicata ai bimbi, dove vengono appese le storie inventate sul tartufo dai più piccoli o una relazione sulla visita.
Il percorso segue all’esterno del Museo, nel “giardino dei bambini” un parco didattico dove potete trovare il simpatico alberello “Gino Corteccia” che segue i piccoli visitatori attraverso un percorso didattico scientifico.
Per gli amanti della natura è possibile scoprire i percorsi ciclabili e di enogastronomia , itinerari nella natura e alla scoperta del Grande Fiume Po lungo la sua sponda destra e le suggestive zone boschive della golena e le stradine di campagna costellate da storiche cappelle votive.

Mappa

Gallerie immagini