Mantova tra illuminismo e positivismo

Artistico e Culturale

Informazioni rapide

Artistico e Culturale

Tipologia

Descrizione

 

 

 

 

LE COLLEZIONI NASCOSTE
 

Mantova tra illuminismo e positivismo,
un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni.

La città di Mantova custodisce nei suoi Musei, Fondazioni, Scuole, Istituti e dimore private collezioni e reperti scientifici di pregio riferibili al periodo tra il ‘700 e l‘800, oggi in gran parte non visibili al pubblico. Nel 2014 il Comune di Mantova e un qualificato gruppo di partner ha dato il via ad un importante progetto di approfondimento della conoscenza di questo patrimonio, di sua valorizzazione e fruizione da parte del pubblico di appassionati e curiosi.
Regione Lombardia, in occasione di Expo 2015, ha riconosciuto valide le finalità generali perseguite di agevolare la soluzione di tre fondamentali problemi relativi all’accesso (al fine di rendere più democratica la conoscenza del patrimonio), alla partecipazione (per coinvolgere pubblici differenziati nelle politiche culturali), alla rappresentazione (per la costruzione e diffusione di narrative alternative e plurali) ed ha quindi concesso il proprio sostegno alla realizzazione del progetto. In questa pubblicazione sono raccolti i frutti del lavoro di ricognizione e catalogazione delle collezioni (con ampia ricognizione di tutte le collezioni naturalistico scientifiche presenti in città per la costruzione di una mappatura generale) di allestimento e riqualificazione dei luoghi (con interventi strutturali di ammodernamento, adeguamento delle sale espositive e di infrastrutturazione tecnologica e digitale di alcuni edifici ricompresi nel percorso: Accademia Nazionale Virgiliana, Sala degli Addottoramenti, Museo Naturalistico di Palazzo d’Arco e Torre dell’Orologio con il nuovo allestimento del Museo del Tempo) allo scopo di presentare un’alternativa ai classici percorsi di visita di Mantova e di permettere di scoprire questi tesori nascosti che testimoniano l’importanza della città quale centro di avanguardia europea per gli studi e le ricerche scientifiche nel periodo tra il 700 e l’800.

ACCEDI ALLE RISORSE E PERCORSI

Palazzo degli Studi

Liceo Virgilio e Sala degli Addottoramenti

Museo di Palazzo d'Arco

Torre dell'Orologio

Palazzo dell'Accademia

Gallerie immagini

Gallerie immagini

Gallerie immagini

Gallerie immagini

Gallerie immagini

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Risorsaturistica Museo di Palazzo d` Arco MANTOVA
Risorsaturistica Liceo Virgilio e Sala degli Addottoramenti
Risorsaturistica Palazzo degli Studi
Risorsaturistica Palazzo dell`Accademia
Risorsaturistica Torre dell` Orologio
Tematerritoriale Mantova