XI Congresso "Matilde di Canossa e il suo tempo"

Descrizione

XI Congresso "Matilde di Canossa e il suo tempo"
San Benedetto Po, Revere, Mantova, Quattro Castella 20-24 ottobre 2015

Programma XXI Congresso "Matilde di Canossa e il suo tempo"

In occasione del IX Centenario della sua morte la Fondazione CISAM organizza, in collaborazione con il Consorzio Oltrepò Mantovano, un Congresso internazionale, il XXI della serie, sul tema "Matilde di Canossa e il suo tempo".

Il Congresso sarà itinerante e si svolgerà a San Benedetto Po (Museo Civico Polironiano), Revere (Palazzo Ducale), Mantova (Teatro Bibienae Quattro Castella (Castello di Bianello) dal 20 al 24 ottobre 2015 (leggi programma pdf).

E' prevista l'assegnazione di 20 borse di studio per studenti italiani e stranieri, consistenti in vitto e alloggio per il periodo del congresso. La scadenza per le domande di partecipazione è l'11 settembre 2015 (leggi il bando borse di studio).

fonte:www.cisam.org

Programma di San Benedetto Po
Programma di Revere
Programma di Mantova

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Itinerario La memoria delle pievi Il romanico nelle terre di Matilde Dal Mincio al Po
Itinerario Sistema parchi dell'Oltrepò mantovano oltre 9.000 ettari lungo il Po
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Mantova
Approfondimenti Oltrepò mantovano, tra arte e storia Terra di agricoltura, cucina, sapori, parchi e riserve naturali, ma anche di storia, arte e cultura.
Approfondimenti Parchi, oasi e riserve naturali dell'Oltrepo mantovano un territorio a prevalente territorio agricolo, in cui vi è una presenza consistente di canali o fiumi, come il Secchia (affluente di destra del Po), ma anche di parchi e riserve naturali.