Il 24 maggio 1909 nasceva, in Svezia, il primo Parco europeo. Per ricordare l"avvenimento" si celebra, ogni anno, attorno al 24 maggio, la "Settimana europea dei Parchi", (programma) rinnovando così l'iniziativa indetta dalla Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per celebrare questa giornata, quale occasione per esporre e spiegare ciò˛ che le aree protette sono e fanno.
Il periodo individuato per gli eventi quest'anno si estende nel periodo compreso tra il 21 e il 29 maggio.
Il 22 maggio di ogni anno inoltre si celebra la Giornata mondiale della biodiversità , una festività proclamata nel 2000 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare l'adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica (Convention on Biological Diversity) e accrescere la consapevolezza su un tema importante e delicato come la diversità biologica presente su tutto il pianeta, oggi sempre più a rischio. In occasione di questi due eventi la Provincia di Mantova ha raccolto in un unico programma gli eventi organizzati a cura dei singoli enti gestori, offrendo un ricco calendario di incontri, escursioni, attività ambientali e conviviali, a testimonianza della "vitalità" del sistema, che svolge l'importante ruolo di tutelare e valorizzare un territorio che copre oltre il 20% della superficie della nostra Provincia