Settimana Europea dei Parchi

Informazioni rapide

Acquanegra sul Chiese

Citta

Riserva naturale "LE BINE

Luogo

Strada Bine, 1424

Indirizzo

24/05/2015 - 24/05/2015

Data inizio - fine

dalle ore 10

Orario

Descrizione

Per festeggiare la Giornata Europea dei Parchi, domenica 24 maggio proponiamo una tappa della festa del Luartis nella Riserva Naturale Fattoria Didattica Oasi WWF Le Bine, ad Acquanegra sul Chiese. Il programma è ricchissimo, e spazia dalle visite nella riserva con i ricercatori del Progetto MIPP di Bosco della Fontana di Marmirolo, un Life nato per verificare e monitorare la presenza degli insetti utili del legno morto, al pranzo in cascina, alla presentazione del libro di Giuseppe Festa "Il passaggio dell'orso", alla presenza di bellissime fotografie di Matteo Sarzi Amadè "Inside Africa". Il ricavato del pranzo, a cura dei volontari dell'Associazione Mato Grosso, sarà devoluto ad alcune missione in Sud America. Presenti in cascina stand di Associazioni di Volontariato.

Gallerie documenti

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Articolo Festa del Luartis 2015 Cultura e gastronomia sulle rive del fiume Oglio
Articolo Settimana europea dei parchi dal 21 al 29 maggio 2016
Risorsaturistica Parco Naturale dell` Oglio Sud Istituito dalla Regione Lombardia con L.R. 17/88, interessa 15 comuni delle province di Mantova e Cremona e comprende la Riserva Naturale Orientata "Le Bine", la Riserva Naturale "Torbiere di Marcaria", le Lanche di Runate, le Torbiere Valli di Mosio, le aree golenali di S. Alberto e Boschina Mostizza a Canicossa, il saliceto di foce Oglio. Comprende, in provincia di Mantova, i comuni di: Acquanegra sul Chiese, Marcaria, Casalromano, Canneto sull'Oglio, Bozzolo, San Martino dall'Argine, Gazzuolo, Commessaggio, Viadana.
Risorsaturistica Riserva Naturale Orientata "Le Bine" La palude è tutelata come riserva naturale regionale