Castiglione delle Stiviere, Stagione teatrale

Informazioni rapide

Descrizione

Teatro Sociale
STAGIONE TEATRALE  2013-2014

 
Inizio spettacoli ore 21.00
 
giovedì 28 novembre 2013
Goldenart Production srl
Il Visitatore                                                      
di Eric-Emmanuel Schmitt
regia di Valerio Binasco
con Alessio Boni e Alessandro Haber
 
giovedì 12 dicembre 2013 Compagnia Enfi Teatro 
La Scena
di Cristina Comencini regia di Cristina Comencini
con Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti e Stefano Annoni
 
giovedì  9 gennaio 2014
Produzione Fondazione TPE
Vergine Madre
di Lucilla Giagnoni
regia di Lucilla Giagnoni
con Lucilla Giagnoni
 
mercoledì 29 gennaio 2014
Teatro Nuovo
Giocando con Orlando
Liberamente tratto da Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
regia di Marco Baliani
con Stefano Accorsi e Marco Baliani
 
giovedì 13 febbraio 2014
Synergie Teatrali
Lavori in Corso 
di Ale e Franz, Antonio De Santis
regia di Alberto Ferrari
con Ale e Franz
 
venerdì 21 febbraio 2014 Khora Teatro
Cyrano sulla Luna
di Savinien Cyrano De Bergerac 
regia di Alessandro Preziosi
con Alessandro Preziosi
 
 
giovedì 6 marzo 2014
Bags Entartainment
Futura
musiche di Lucio Dalla
coreografie di Roberto Castello
regia di Giampiero Solari 
Balletto di Roma 

venerdì 14 marzo 2014
Khora Teatro
Costellazioni
di Nick Payne
regia di Silvio Peroni
con Margot Sikabonyi e Alessandro Tiberi
 
lunedì 31 marzo 2014
Synergie Teatrali
Gl’innamorati
di Carlo Goldoni regia di Stefano Artissunch
con Isa Barzizza, Micol Pambieri e Stefano Artissunch
 
sabato 5 aprile 2014
Fanny&Alexander
West         
Premio Ubu 2010 Miglior attrice protagonista a Francesca Mazza
Premio dello Spettatore 2010-2011 - Teatri di Vita
con Francesca Mazza
persuasori occulti Marco Cavalcoli e Chiara Lagani
 
sabato 12 aprile 2014
Accademia Teatrale Veneta
La commedia vermiglia          
saggio-spettacolo proposto dagli allievi
dell’Accademia TeatraleVeneta
a cura di Paola Bigatto e Michele M. Casarin
 
 
BIGLIETTI
Platea e palchi € 25,00
Loggione € 15,00
Ridotti per abbonati ad altri teatri Mantovani € 18,00
 
 
BIGLIETTI - I biglietti potranno essere acquistati presso il botteghino del Teatro Sociale nei tre giorni antecedenti lo spettacolo dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e il giorno dello spettacolo, sempre presso il botteghino del Teatro, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e dalle ore 20.30 alle ore 21.00.
Si accetteranno anche le prenotazioni telefoniche negli orari di apertura della biglietteria (0376671283). I biglietti così prenotati dovranno essere ritirati entro le ore 20.45 della sera dello spettacolo.
I biglietti che non saranno ritirati entro tale orario verranno venduti e la prenotazione sarà considerata annullata.
Il giorno dello spettacolo alle ore 21.00 i posti di ogni ordine non occupati e i palchi completamente liberi verranno messi in vendita.
Presso la biblioteca comunale sarà attivo un servizio che consentirà di prenotare via e-mail i biglietti. Le e-mail dovranno essere recapitati all’ufficio cultura entro la sera precedente del giorno in cui si apre la prevendita per lo spettacolo e perché la prenotazione sia valida, dovrà essere confermata con messaggio dalla direzione del teatro. I biglietti dovranno essere ritirati durante i servizi di prevendita con le modalità definite in precedenza. 
Non sarà consentito l’ingresso in platea a spettacolo iniziato.
La direzione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma. 
E’ vietato introdurre in sala macchine fotografiche, apparecchi di registrazione audio video e telefoni cellulari.
 
 
Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere
Via Teatro, 1
46043 Castiglione delle Stiviere

Informazioni:
 Ufficio Cultura Sede Municipale -
Via C. Battisti, 4 Castiglione delle Stiviere (MN)
Tel. 0376/679276 - 679256
[email protected]

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Articolo Teatrinsieme 2013-2014 Dodicesima edizione del circuito provinciale dedicato al teatro
Articolo Castiglione delle Stiviere, Stagione teatrale 2013-2014 L'attività teatrale a Castiglione, come usanza di mettere in scena spettacoli in cui la musica era accompagnata al canto e al recitativo, ebbe origine agli inizi del ‘600
Risorsaturistica Teatro Sociale - Castiglione d/S Castiglione delle Stiviere