Riserva Naturale Orientata "Le Bine"

Area protetta

Informazioni rapide

Area protetta

Tipologia

Acquanegra sul Chiese

Citta

Strada Provinciale,7 - riva destra del fiume Oglio tra Acquanegra e Calvatone - Acquanegra sul Chiese

Indirizzo

348 3850901

Telefono

0375 97254

Telefono

www.lebine.it

SitoWeb

Descrizione

Una visita nella riserva si può trasformare in un salto nel passato, un'occasione per osservare le trasformazioni operate dall'uomo sull'ambiente circostante. Infatti la palude, tutelata come riserva naturale regionale, si è formata in seguito ad un intervento di rettificazione dell'Oglio effettuato alla fine del 18° secolo, sembra per garantire la navigazione sul fiume. Successivamente il meandro abbandonato (chiamato anche Oglio morto) si è impaludato, favorendo l'insediamento di animali e piante tipici degli ambienti palustri, ormai molto rari, soprattutto nella Pianura Padana. Attualmente questa parte è visitabile “dall'alto” percorrendo l'argine maestro dell'Oglio sulla riva destra (verso Calvatone). Il resto della riserva è attualmente occupato da coltivazioni di pioppi e di altre specie di latifoglie e da aree interessate da un progetto di rinaturalizzazione.
testo: Parco Oglio Sud

Mappa