Museo Virgilio, Tesori Virgiliani

Informazioni rapide

Descrizione

VIRGILIO torna a Mantova con un nuovo MUSEO nel centro della sua città.

MUSEO VIRGILIO
Palazzo del Podestà

TESORI VIRGILIANI

Ovviamente, il museo racconta la sua storia anche attraverso preziosi reperti che aiutano a formare le parole della narrazione. La prima opera che si incontra è il Virgilio in Cattedra, una scultura policroma databile tra XII e XIII secolo simbolo del Comune di Mantova e collocata per lungo tempo nei palazzi civici.  Rimanda al sommo poeta anche il cosiddetto Trono di Virgilio del II secolo a.C., certamente il reperto più antico esposto. Tutti gli oggetti d’arte presenti sono strettamente collegati al tema, comele monete gonzaghesche con effige di Virgilio del XV e XVI secolo e il frammento di affresco con il volto del poeta del 1540, il Busto di Virgilio della prima metà del XVI e i volumi antichi delle sue opere: tutte testimonianze concrete di come noi umani non abbiamo mai smesso di guardare al poeta, di sentirlo vicino, di alimentare la sua leggenda. Testimonianze che trovano nel Museo Virgilio dimora permanente

APPROFONDIMENTI
Il luogo
Gli affreschi e il ciclo dei mesi
La natura e le Georgiche di Virgilio
Il museo oltre le mura


Info
Palazzo del Podestà
tel. 0376 338779
www.museovirgilio.it 
[email protected]