Tipologia
Citta
Indirizzo
La Rocca sull'Osone è ciò che rimane del vecchio Serraglio, vale a dire la zona fortificata oltre le mura a sud di Mantova, di forma triangolare, che si estendeva tra la città di Mantova, il Po, il Mincio e la cosiddetta Fossa di Curtatone, un canale artificiale scavato sul lato occidentale che derivava le sue acque dal lago Superiore e sfociava nel Po, all'altezza di Borgoforte, chiudendo la strada a chi giungesse da occidente. Il casale, di forma parallelepipeda con il blocco centrale sopraelevato, è dotato di aperture a finestra su tutti i lati e risale al 1448. L'edificio è legato al ricordo della battaglia del 29 maggio 1848, quando i Toscani in ritirata si aprirono la strada verso Castellucchio, sostenendo gli attacchi degli Austriaci Palazzo del Diavolo E' una villa con giardino edificata a metà del XVIII secolo, attualmente versa in cattivo stato di conservazione. Il complesso risulta avere una disposizione ad L ed è costituito da diversi corpi di fabbrica; all'interno del confine della proprietà della villa è presente anche una cappella.