Tipologia
Citta
Indirizzo
La torre è la testimonianza superstite di un antico castello (Castrum Medulae) edificato nei primi anni del secondo millennio (1010-1020) ed ampliato nel 15°, 16° e 17° secolo sotto il dominio dei Gonzaga che si è protratto dal 1404 al 1691.La torre, alta 26 metri, è l'unica nel territorio mantovano chiusa su tre lati a partire da 8 metri dal suolo.Il lato non edificato è volto verso l'interno del Castello (ora scomparso) e pone in risalto la struttura lignea della scala che porta alla sommità della Torre. La torre rappresenta quindi l'unico elemento rimasto dell'originario castello medievale del quale tuttavia rimane la memoria nella caratteristica struttura a quadrilatero del nucleo urbano che era in esso contenuto.