Mura e Bastioni di Bozzolo

Bene storico

Informazioni rapide

Bene storico

Tipologia

Bozzolo

Citta

via Ariosto

Indirizzo

Descrizione

Nella prima metà del XVII secolo, Giulio Cesare e Scipione cingono l’intero abitato di mura, munite di bastioni e lunette e interrotte da due porte, Porta Cremona e Porta Mantova detta ora porta san Martino. Le mura sono costruite alla moderna, provviste di un retrostante terrapieno, con mattoni provenienti dalle fornaci della zona e materiali ricavati dalla demolizione delle fortificazioni dei borghi del principato. La cerchia muraria, nella quale era stata aperta la breccia detta Barriera Cairoli a fine Settecento, dagli inizi del XX secolo comincia a essere sentita come inutile, dannosa, fonte di spese per la comunità, ostacolo all’espansione economica del borgo: via via si procede all’abbattimento di vari tratti verso sud e ovest fino al settimo decennio del secolo (solo 40 anni fa!), quando, paradossalmente, nel 1972 circa, l’Istituto Italiano dei Castelli ne restaura un breve tratto presso Porta San Martino. Ora ne rimangono circa 800 metri

Mappa