L'iniziativa rientra all’interno di Hub&feeler, un progetto promosso dai Comuni del Distretto dell’Asolano in collaborazione con ANCI e con il contributo di Regione Lombardia, che mira a rafforzare le opportunità per i giovani nei 12 Comuni dell’Ambito territoriale dell'Asolano.
Il progetto nasce per offrire orientamento, supporto e spazi di aggregazione in territori che finora non avevano servizi dedicati.
Promosso dall'Informagiovani e dal Tavolo Politiche Giovanili dell'Ambito Asolano, il ciclo di incontri si terrà per tutto il mese di settembre dalle 17:30 alle 19:00, presso i diversi comuni "antenna" dell'Informagiovani.
L'obiettivo è quello di consolidare un network giovani attivo, capace di favorire la partecipazione diretta di ragazze e ragazzi tra i 15 e i 34 anni alle realtà del territorio a loro dedicate, rendendoli protagonisti del proprio futuro.
Il calendario degli appuntamenti è il seguente:
- Lunedì 1° settembre presso la Biblioteca Comunale di Casalmoro, situata in via Disciplina 1.
- Mercoledì 10 settembre presso la Sala Conferenze Comunale di Mariana Mantovana in piazza Castello.
- Venerdì 15 settembre presso la Tensostruttura Comunale di Casaloldo sita al Centro Sportivo in via Montegrappa 12.
- Lunedì 22 settembre presso la Biblioteca Comunale di Asola, in via F. Zacchi 4.
I partner chiave dell’iniziativa sono Archè Cooperativa Sociale Onlus, Viridiana Cooperativa Sociale, SISAM S.p.A., la Consulta Giovani di Castel Goffredo e l’Oratorio di Asola.
INFO:
La partecipazione è libera e gratuita. Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Informagiovani di Ambito, nei giorni di nei giorni di mercoledì e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 e il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00
CONTATTI: [email protected] cell:353.4808749 e cell. 353.4808747