La città di San Luigi

Artistico e Culturale

Informazioni rapide

Artistico e Culturale

Tipologia

Descrizione

Castiglione delle Stiviere è la città più importante dell'Alto Mantovano, nota in campo religioso per i “luoghi aloisiani”: innanzitutto la Basilica di San Luigi, dove sono custodite le reliquie di San Luigi Gonzaga (1568-1591), poi il Museo Aloisiano, allestito presso il seicentesco Collegio delle Vergini ornato da magnifiche inferriate in ferro battuto. Di impronta diversa ma altrettanto importante è il Museo della Croce Rossa, concepita proprio qui nel 1859 dal ginevrino Henry Dunant: notevole è la collezione di lettighe, carrozze e ferri chirurgici.

 

Nei dintorni, Medole ospita nella sua parrocchiale una pala d’altare di Tiziano, con il Risorto che appare alla Madre, e il gruppo scultoreo della Deposizione, otto figure in terracotta del Modanino. Presso Goito, il “paese dei Bersaglieri” di quarantottesca memoria, è visitabile l'ampio complesso naturalistico del Parco delle Bertone (tel. 0376.686676), inserito nel Parco del Mincio, che annovera numerose essenze rare ed ospita un centro di reintroduzione della cicogna bianca.

I paesi della zona alta di Mantova sono raggiungibili tramite un suggestivo itinerario ciclabile, segnalato dall'Associazione Colline Moreniche.

Gallerie immagini

Ti consigliamo anche
Risorsaturistica Museo Storico Aloisiano Castiglione delle Stiviere
Risorsaturistica Palazzo Bondoni Pastorio Casa museo nella dimora storica dei Pastorio da quasi sei secoli, il palazzo acquistò l'attuale aspetto verso la metà del ‘700. Come in uno scrigno, la casa museo conserva arredi, archivio e biblioteca, ampie collezioni di dipinti e stampe originali del palazzo a testimonianza della partecipazione di Pastorio alla vita politica, religiosa e culturale della città. Gli antichi oggetti quotidiani, tra cui pizzi, giocattoli e abiti raccontano la vita della famiglia durante i secoli, nei suoi intrecci con la storia di Castiglione delle Stiviere e del territorio lombardo.
Risorsaturistica Museo Internazionale della Croce Rossa Castiglione delle Stiviere
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.