Ora et Labora

Artistico e Culturale

Informazioni rapide

Artistico e Culturale

Tipologia

Descrizione

"Montecassino del Nord", "Cluny lombarda": due modi per definire lo splendido complesso di Polirone a SAN BENEDETTO PO, una delle testimonianze benedettine più importanti del Norditalia. All'interno del monastero, da notare l'Abbazia (in cui è evidente l'opera di Giulio Romano), il Refettorio (con un affresco del Correggio), il Chiostro tardogotico di S. Simeone, la quattrocentesca Sala del Capitolo. L' Abbazia ospita i Musei Civici Polironiani che si compongono di varie sezioni, tra cui spiccano la ricca raccolta di attrezzi agricoli e una rara collezione di burattini d'epoca.
Il piccolo paese di QUINGENTOLE si pregia di un'ampia e scenografica piazza di impronta gonzaghesca, dominata dalla settecentesca Parrocchiale di San Lorenzo.
Per gli amanti dell'arte contemporanea è da segnalare il borgo di NUVOLATO DI QUISTELLO, con le caratterristiche case di Giuseppe Gorni, e l'antica chiesa Matildica di S. Fiorentino. Per gli amanti della bicicletta gli argini del Po (in particolare quello inferiore) si presentano come percorsi agevoli e suggestivi.
 
 

Gallerie immagini

Gallerie immagini

Ti consigliamo anche
Risorsaturistica Pinacoteca Comunale Pitture, disegni, sculture e grafiche di artisti locali rappresentano il nucleo più significativo della raccolta, databile tra la fine dell'800 e la seconda metà del ‘900, comprendente opere di Baldissara, Cavicchini, Celada, Gambetti, Gorni, Pio, Defendi Semeghini, Viani e Villani. Hanno arricchito il patrimonio originario le opere, soprattutto grafiche e pittoriche, acquisite o donate da artisti o dai loro eredi, tra cui ricordiamo Carpeggiani, Padova, Gatto, Vincenzi, Gambetti, Bodini e Viviani.
Risorsaturistica Museo diffuso Giuseppe Gorni Quistello, Loc. Nuvolato
Risorsaturistica Parco Archeologico del Forcello Bagnolo San Vito
Risorsaturistica Museo della Civilta Contadina Museo didattico etnologico. In un'antica corte agricola, poco lontana dal sito archeologico, trova spazio una ricca raccolta etnografica che, attraverso un progetto didattico strutturato per le diverse età dei giovani visitatori, completa il quadro di conoscenza delle testimonianze storiche dell'Uomo che ha abitato il territorio dall'antichità.
Risorsaturistica Complesso Monastico Polironiano San Benedetto Po
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).