Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
Telefono
SitoWeb
Giuseppe Gorni viene omaggiato di un Museo, per la volontà del Comune, della nascente Fondazione Giuseppe Gorni, grazie alla determinante partecipazione della Fondazione Bam e alla intensa e vivace collaborazione degli eredi Gorni.
La mostra, inaugurata nella data del 13 maggio 2006, dà l'avvio all'esposizione permanente delle opere, la quale intende ricostruire appieno la poetica dell'artista. Da tempo ormai palpitava l'intenzione di onorare uno tra i più importanti scultori mantovani, colui che ha saputo esprimersi attraverso immagini di grande potenza e impatto, alla continua ricerca di una compiutezza artistica, raggiunta nella sintesi tra pieni e vuoti ma che nel tempo non si è mai fermata, toccando varie modalità espressive sia in campo grafico che plastico.
Il museo, intestato alla sua persona, intriso della sua energia e del suo vigore, progettato dall'artista stesso, si prospetta come un nuovo punto di riferimento per la storia dell'arte mantovana e italiana. L'edificio, ideato negli anni tra le due guerre per essere una scuola elementare, è stato ristrutturato e predisposto per accogliere le numerose opere dello scultore di Nuvolato, in un percorso in grado di raccontare della sua carriera artistica così come della sua vita privata. Un viaggio nella realtà contadina novecentesca attraverso gli occhi di una personalità carismatica, amante della propria terra ma che ha avuto il dono grande di una visione più ampia d'insieme.