Tipologia
Nelle immediate vicinanze di Mantova il Mincio, che tanto profondamente contrassegna la terra virgiliana, offre alcuni degli scorci più suggestivi: di particolare bellezza è il tratto navigabile che collega, tramite il Lago Superiore (che nei mesi estivi si popola dei fiori di loto), la città alla CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE, l'antico santuario dei mantovani nel vicino comune di Curtatone. L'edificio presenta opere di arte "alta", come le tele di Bazzani e di Bonsignori, ma colpisce indubbia- mente per la voluminosa Impalcata lignea, popolata di 53 statue poli-materiche dagli sgargianti colori rappresentanti per lo più antichi ex voto alla Madonna.
A completare l'atmosfera particolare del luogo, la presenza di un Coccodrillo appeso al soffitto della navata. Ogni ferragosto, sul sagrato del Santuario, si tiene la colorita rassegna internazionale dei Madonnari.
Poco distante, a RIVALTA SUL MINCIO nel comune di RODIGO, è attivo presso il un centro del Parco Naturale del Mincio.
Un sistema ciclabile, in fase di completamento, parte da Rivalta e, passando da Le Grazie e da Borgo Angeli, costeggia il lago Superiore di Mantova e, sempre all'interno del parco, raggiunge BOSCO FONTANA, nei dintorni di MARMIROLO, dove si può visitare l'antica tenuta di caccia dei Gonzaga: si tratta di un’ ampia Riserva Naturale Orientata Biogenetica di 223 ettari di fitta e varia vegetazione con al centro un'elegante Palazzina cinquecentesca.