Chiesa Prepositurale di Sant`Erasmo

Chiesa

Informazioni rapide

Chiesa

Tipologia

Castel Goffredo

Citta

Via A. Botturi, 1/a

Indirizzo

0376 771999

Telefono

www.grupposanlucaonlus.it

SitoWeb

Descrizione

In stile rinascimentale, la chiesa parrocchiale di Castel Goffredo è collocata in modo asimmetrico nel lato est di Piazza Mazzini. Ricostruita su disegno dell’architetto Girolamo, figlio di Bernardino Facciotto tra il 1588 e il 1590, è stata consacrata nel 1889 dal vescovo di Mantova Giuseppe Sarto. La facciata, semplice ed elegante, è composta da due ordini con paraste e timpano, sormontato da pinnacoli. A fianco del campanile a pianta circolare, si eleva il tiburio con lanterna che sormonta l’ampia cupola. All’interno a croce latina, suddiviso in tre navate da agili colonne di marmo di Botticino, di particolare pregio i marmi policromi dell’altare maggiore con il paliotto in commesso di marmi e pietre dure, opera di Andrea Gamba, marmorino bresciano, del 1717, o la balaustra in marmo che delimita l’altare del Crocefisso, con raffigurazioni di uccelli posati tra rami di frutti, opera di Francesco e Domenico Corbarelli, del 1703. Del ricco patrimonio artistico conservato nella chiesa, raccolto nel “Tesoro di Sant’Erasmo”, si segnalano la statua lignea della Madonna, attribuita a Clemente Zamara e due tele di Giuseppe Bazzani (1740-1750), raffiguranti le "Anime del purgatorio" e l' "Educazione della Vergine".

Mappa

Gallerie immagini