Bioblitz Lombardia 2017

Descrizione

Bioblitz Lombardia 2017!!
alle Bine sabato 20 e domenica 21 maggio!


Mancano pochissimi giorni al Bioblitz che coinvolgerà 30 parchi e aree protette della Lombardia!

Cominceremo il nostro Bioblitz sabato sera a partire dalle 20.00, con Anna Maria Gibellini e altri esperti dello Sportello Pipistrelli. Con loro conosceremo questi piccoli mammiferi, prima con l'aiuto di una breve presentazione, poi in un'uscita in riserva. Vestitevi da campagna!

La domenica cominceremo prestissimo.. con l'inanellamento scientifico dell'avifauna, con Cristiano Sbravati aiutato da altri ornitologi, che ringraziamo in anticipo...

A partire dalle 9 i partecipanti potranno decidere se seguire Andrea Agapito alla scoperta dei molluschi, ma non solo, Fausto Leandri di vegetazione, odonati, lepidotteri e coleotteri, oppure Simone Ravara dell'avifauna.

I nostri naturalisti saranno accompagnati nei loro percorsi da alcuni ragazzi e dalle GEV del parco, con il compito di segnare le osservazioni sulla piattaforma iNaturalist.org.

AREA Parchi, con l'aiuto di alcuni colleghi di altri parchi, ha predisposto una scheda in cui si spiega come iscriversi alla piattaforma e inserire le osservazioni. E' indicato anche il link da cui scaricare il questionario on line, a cura del Politecnico di Milano, sede di Como, che invitiamo tutti a compilare al termine della giornata, basta un minuto!

Vi ricordiamo che sabato 20 sera sarà possibile accedere alla riserva in automobile, mentre domenica 21 potrete raggiungere la cascina soltanto a piedi, con una breve passeggiata di pochi minuti.

Info: Tel. 0375/97254 - Fax. 0375/97507
[email protected] - www.ogliosud.it

Ti consigliamo anche
Itinerario Mantova e la Ciclovia dell'Oglio Mantova, Canneto sull’Oglio, Piadena, Mantova
Tematerritoriale Oglio Po
Approfondimenti Parchi, riserve ed oasi naturali La provincia mantovana aggiunge al territorio coltivato, due parchi naturali
Approfondimenti Percorso ciclabile Calvatone Sabbioneta 30 Km tra natura e storia