Riserva di libri

Descrizione

"RISERVA DI LIBRI": SCRITTORI, VISITE GUIDATE E PRATICHE DI BENESSERE ALLA RISERVA NATURALE PALUDI DI OSTIGLIA

3 EVENTI NEL CALENDARIO DI SI.PO.M., DAL 7 MAGGIO


Domenica 7 maggio doppio appuntamento alla Riserva Naturale Paludi di Ostiglia. Benessere e libri con il Tai Chi dell'istruttrice Camilla Soncini e lo scrittore Davide Bregola. L'evento denominato "Riserva di libri" è inserito nel calendario di Si.po.m. 2017 (Sistema Parchi Oltrepò Mantovano).
La giornata di domenica 7 maggio alle Paludi propone iniziative fin dal mattino, dalle ore 10.30, con la pratica di TAO YIN QI GONG (come sviluppare e coltivare l'Energia), OLD FU STYLE, WU CHI (la postura del Qi Gong e lo studio della postura e del corretto allineamento del corpo). La dimostrazione e gli esercizi saranno coordinati dall'istruttrice di Wudang Fu Style Association (PD), Camilla Soncini, che illustrerà anche il DONG GONG, studio della sequenza di Qi Gong degli "8 Tesori", il TUI SAO, la "Spinta con le mani" da esercitare in coppia, e AN MO GONG, auto massaggio di chiusura pratica.
La pratica è aperta a tutti (e gratuita). E' richiesto abbigliamento comodo. Alle ore 13,00 i partecipanti potranno pranzare al sacco con pic-nic dentro le radure della Riserva.

Alle ore 15.00 è prevista la visita guidata con Giulio Benatti, responsabile della Riserva per la Lipu, e alle ore 16.00 lo scrittore Davide Bregola presenterà il libro “La vita segreta in pianura padana” (Avagliano editore)

In caso di pioggia l’incontro con lo scrittore si terrà in Biblioteca Comunale di Ostiglia alle ore 15.00, mentre la pratica di Tai Chi sarà annullata. Gli eventi in Riserva proseguiranno sabato 13 maggio con Zena Roncada che alle ore 16.00 presenta “Qui come altrove” (Effigie editore) e a seguire merenda con l’autrice; sabato 3 giugno alle ore 16,00 Eloise Sorel presenterà il libro "L’URLO DELLA FARFALLA”. In caso di maltempo gli incontri con gli autori si terranno nella Biblioteca Comunale di Ostiglia.

Info: [email protected] - www.comune.ostiglia.mn.it

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Risorsaturistica Riserva naturale Paludi di Ostiglia Raro esempio di palude pensile e ultima testimonianza del vasto sistema Valli Grandi Veronesi le cui bonifiche, iniziate attorno al 1850, si sono concluse negli anni ’70. Ospita 175 specie di uccelli e alcuni habitat di particolare pregio e rarità che ne hanno determinato riconoscimenti a livello europeo e mondiale: infatti fa parte della rete ecologica europea Natura 2000 e costituisce una delle 49 Zone Umide di Importanza Internazionale italiane. Accesso libero in tutti i periodi dell'anno.
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Approfondimenti Parchi, oasi e riserve naturali dell'Oltrepo mantovano un territorio a prevalente territorio agricolo, in cui vi è una presenza consistente di canali o fiumi, come il Secchia (affluente di destra del Po), ma anche di parchi e riserve naturali.
Evento Riserva di libri - La vita segreta in Pianura Padana Presentazione del nuovo libro di Davide Bregola presso la Riserva Naturale delle Paludi di Ostiglia
Evento Riserva di Libri - Qui come altrove Presentazione del nuovo libro di Zena Roncada presso la Riserva naturale delle Paludi di Ostiglia
Evento Riseva di libri - L`urlo di farfalla Presentazione del nuovo libro di Eloise Sorel presso la Riserva naturale delle Paludi di Ostiglia