Alto Mincio IGP Bianco

Alto Mincio Protected Geographical Indication

Descrizione

SCHEDA TECNICA:
-Colore: giallo paglierino;
-Odore: gradevole armonico;
Sapore: tipico, pieno

RIFERIMENTI STORICI: La coltura della vite nei Colli Morenici Mantovani è antichissima.Furono i Romani che introdussero la viticoltura in quelle terre da cui trassero un ottimo vino per l’uso locale e per il commercio. Alla fine del 1500 la vite è l’unica coltivazione che rende di più. Nel 1786 le coltivazioni più diffuse erano quelle del grano e del mais, ma la produzione più pregiata restava quella del vino e della frutta.

ABBINAMENTI: Chisolina, salumi mantovani (pancetta), mostarda mantovana

ZONA DI PRODUZIONE: L’Alto Mincio IGP viene prodotto nell’intero territorio amministrativo dei comuni di Castiglione delle Siviere, Cavriana, Monzambano, Ponti sul Mincio e Solferino.

STRADE DEL GUSTO DI RIFERIMENTO: Strada dei vini e sapori mantovani

Le citta

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Citta Cavriana
Citta Castiglione delle Stiviere
Citta Solferino
Citta Ponti sul Mincio
Citta Monzambano Comune dell'alto mantovano situato sulla riva destra del fiume Mincio lungo la ciclabile Mantova-Peschiera
Itinerario Art, rivers and natural parks Chiese river crosses the western part of Mantua province from Casalmoro to South of Canneto, where it flows into Oglio river.
Risorsaturistica The Risorgimento Museum Founded in 1931 by the Società Solferino e San Martino, this museum stands on the edge of the Parco dell’Ossario. It preserves numerous remains, weapons and relics of the French and Austrian armies who fought here in 1859, as well as embodying part of Italian history from 1796 to 1870. Together with illustrative and documentary material, there is a rich display of weapons, uniforms, drawings, prints, and personal objects belonging to the combatants. The display is chronologically arranged in three rooms and accompanied by explanatory captions that furnish visitors with valuable cultural and educational information. Note in particular the central room, entirely devoted to the Battle fought on 24 June 1859.
Ristorante Trattoria La Speranza
Approfondimenti Riding horseback in the countryside If you are thinking about Mantua countryside as an obscure patch of Po Valley, y