ritorna sul nostro territorio nelle giornate del 12 e 13 giugno il Team del Politecnico di Milano, coordinato dal prof. Paolo Pileri , per la seconda edizione del VENTO Bici Tour che quest'anno gode del patrocinio di ben tre Ministeri:
Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo
Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare
Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali
Dal 6 al 15 giugno il Team pedalerà lungo il tracciato di VENTO, progetto di dorsale cicloturistica da Torino a Venezia.
Obiettivo del loro viaggio è "raccontare" il progetto VENTO, fermandosi nelle piazze dei tanti centri attraversati per raccontare a cittadini, imprese del territorio, associazioni, amministrazioni, ... perchè VENTO è un progetto che fa bene all’Italia. Attraverso il Tour si vuole anche consolidare e rafforzare la richiesta alle istituzioni centrali e regionali affinchè realizzino VENTO.
L’occasione per conoscere il progetto VENTO in dettaglio, sarà data il 12 giugno alle ore 17.00 a San Benedetto Po in p.za Teofilo Folengo, dove il Team attraverso l’allestimento di una mostra itinerante, racconterà le opportunità e le potenzialità del cicloturismo.
Sul sito www.progetto.vento.polimi.it è disponibile il programma dettagliato delle tappe e degli eventi.
In particolare il programma delle due giornate nel mantovano è il seguente:
giovedì 12 giugno
ore 10.30 accoglienza del gruppo a Riva di Suzzara;
ore 11.30 visita al Parco S.Colombano;
ore 13.00 sosta pranzo e prosecuzione per San Benedetto Po;
oer 17.00 presentazione in piazza del progetto VENTO:
ore 18.30 pedalata verso Governolo dove saranno ospitati da Nicola Stabile, gestore dell’Ostello dei Concari;
ore 21.00 trasferimento in auto a Mantova e presentazione del progetto VENTO c/o il Village della Vespa (p.zza Virgiliana).
Venerdi 13 giugno
ore 7.00 partenza del gruppo dall’Ostello dei Concari verso Pieve di Coriano;
ore 9.30 attracco di Pieve di Coriano e trasfeimento a Felonica attraverso la motonave Cicogna della compagnia Navigare Adda;
ore 12.00 attracco di Felonica e visita al Museo delle Erbe c/o Corte Nigella;
ore 13.00 saluti.