Vogliamo vedere Gesù

Informazioni rapide

Descrizione

A Grazie di Curtatone, da domani saranno in esposizione 151 emozionanti presepi. “Vogliamo vedere Gesù” è il nome della mostra che verrà inaugurata alle 11 e si potrà visitare, liberamente, fino all’8 gennaio.
Le opere, scultoree e pittoriche, sono distribuite fra il Foro Boario, la saletta civica, l’ex scuola elementare e alcuni spazi aperti.

«E’ un’idea - spiega il sindaco Antonio Badolato - del vescovo emerito Egidio Caporello, sposata dalla Pro Loco, dal comitato Antico Borgo, dal Santuario e dal Comune di Curtatone, che mette a disposizione i locali».

«Un’iniziativa resa possibile grazie al generoso contributo di tanti volontari - aggiunge l’assessore alla cultura Alessandro Benatti - che, oltre a celebrare il Natale, è un importante stimolo alla riflessione sull’accoglienza».

Tra le opere in mostra ci sono quelle tradizionali, come il presepe di Thun, e quelle insolite. Molte creazioni hanno anche un inestimabile valore umano.
I visitatori potranno ammirare, tra gli altri, l’incantevole presepe dei ragazzi della Casa del Sole, realizzato all’interno di un tronco d’albero bruciato da un fulmine, e il grande pannello dipinto dagli ospiti della casa di riposo di Rodigo.
C’è poi l’originale Natività, costruita con lattine e bottigliette dai malati di Aids ricoverati nell’infermeria del carcere di Rebibbia, e il presepe dei detenuti della casa circondariale di Mantova.
Non mancano le opere di noti artisti, tra cui un dipinto di Renato Guttuso, proveniente dal Museo Diocesano (che ha fornito anche dipinti e statue).

«I missionari della comunità di Villaregia, tra cui ci sono laici e sacerdoti mantovani - ha raccontato monsignor Caporello - ci hanno portato i suggestivi presepi provenienti dal Perù, dal Messico e dall’Africa. Da segnalare poi pregevoli opere di Mario Dall’Acqua, Andrea Jori e Mario Manzalini, le cui tele hanno forti connotati simbolici».

Entrando nella saletta civica, per l’occasione rischiarata solo da diorami luminosi rappresentanti la nascita di Gesù, ci si potrà immergere in un’incantevole atmosfera di festa.
Infine il 22 dicembre ci sarà il presepe vivente, ripetuto anche il 29 e il 6 gennaio, nel piazzale del santuario.

Orari apertura mostra:
venerdi, sabato, domenica: mattina 9.30 - 13.00, pomeriggio 15.00 - 18.30.

Nei giorni 22, 29 dicembre 2013 e 6 gennaio 2014, prenderà vita il presepe sul Sagrato del Santuario, dalle 15.30 alle 17.00.

Info:
Pro Loco di Curtatone, tel. 0376 349122, E-mail [email protected].

Ti consigliamo anche
Articolo Presepi viventi nel mantovano Sul territorio Mantovano, molti sono ormai i presepi, viventi e di altre tipologie, degni di nota (...)
Citta Curtatone
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona.