Il 26 e 29 dicembre, il primo gennaio e il 6 gennaio va in scena al Centro Parrocchiale Castello la quinta edizione della rassegna.
Migliorie strutturali, nuovi figuranti e uno scenario con ambientazioni ancora più ricche di dettagli.
I preparativi per la quinta edizione del Presepe Vivente di Castiglione delle Stiviere sono partiti già da alcune settimane, nell’intento di pianificare al meglio le quattro rappresentazioni in calendario.
L’appuntamento è per giovedì 26 dicembre e domenica 29 dicembre, per poi replicare mercoledì 1 e lunedì 6 gennaio, dalle 14.30 alle 18.00.
Location, come ogni anno, sono le alture del Castello.
Al lavoro ci sono centinaia di volontari, in particolare quasi 180 persone parteciperanno come figuranti, ma gli organizzatori fanno sapere che c’è ancora posto per chi desidera aggiungersi.
“Non necessariamente serve l’adesione alle quattro giornate, ognuno può scegliere le modalità e i tempi di partecipazione che preferisce. Certo è che più figuranti ci sono e più ricambio si crea”. Chi fosse interessato a partecipare al Presepe Vivente può contattare il curato don Cristian Grandelli al numero 347 4005557 oppure tramite la pagina Facebook “Presepe Vivente di Castiglione delle Stiviere” sulla quale è possibile scaricare il modulo di adesione e seguire passo a passo i preparativi della prossima edizione dell’evento.
Giorno dopo giorno, sulle alture del Castello fervono i preparativi.
In particolare, si sta lavorando per migliorare l’allestimento scenico del reparto del Re Erode, arricchito con tende da accampamento collegate tramite ponticelli al Castello di Erode, dove brucerà un grande fuoco centrale. In fase di realizzazione anche una casetta per macinare il frumento e una scuola vecchio stampo.
Finti muretti con abbeveratoi affineranno l’area dedicata ai cavalli, mentre le casette del fabbro e della lavandaia verranno ingrandite.
Attese anche nuove rappresentazioni degli antichi mestieri tra cui l’intagliatore di sedie e la lavandaia che produce il sapone.
La rappresentazione è nata nel 2009 dall’impegno di un gruppo di volontari, desiderosi di radunare migliaia di visitatori, invitandoli a vivere il significato del Natale anche attraverso momenti in cui lo spettacolo si fonde con la preghiera.
Negli anni la cerchia dei collaboratori si è allargata di pari passo con il numero dei visitatori: nelle ultime edizioni, si è sfiorata la quota di 5mila spettatori, tra cui il vescovo della Diocesi di Mantova, Monsignor Roberto Busti.
Info:
don Cristian Grandelli, cell. 347 4005557, pagina Facebook “Presepe Vivente di Castiglione delle Stiviere”.