A Castiglione con San Luigi Gonzaga

Artistico e Culturale

Informazioni rapide

Artistico e Culturale

Tipologia

Descrizione

A Castiglione con San Luigi Gonzaga
Patrono Mondiale della Gioventu'

Molte Parrocchie, oratori, associazioni e gruppi hanno espresso il desiderio di fare un pellegrinaggio in giorni festivi a Castiglione delle Stiviere, per venerare S. Luigi e conoscere la città che gli ha dato i natali.
Per andare incontro a questa esigenza l'Unità Pastorale "Aloisiana" si è dotata di un gruppo di volontari - accompagnatori (Ass. Evalo -ANSPI d Mantova).

E' stata preparata una "sacca del pellegrino", per chi ne farà richiesta, allo scopo di offrire itinerari di visita sui luoghi aloisiani, assieme a semplici sussidi: una breve biografi a del Santo, scheda di preghiera per il Santuario, una carta topografi ca di orientamento e di prima informazione, immagini varie.

L'itinerario consigliato parte dal Castello (dove verrà consegnata la "sacca del pellegrino" e sarà proiettato un breve filmato sulla vita del Santo) e dalla Basilica di S.Sebastiano, prosegue verso il Duomo e la Chiesa dei Disciplini, il Collegio delle Vergini di Gesù, con il Museo Aloisiano raggiunge quindi la Basilica di S. Luigi (con momento di preghiera al Santo), e l'antistante omonima piazza.

Poi, con un modesto percorso, si può arrivare alla Chiesa dei Cappuccini che custodisce la venerabile reliquia della Madonna del Noce, infine, a circa due Km., si trova il Convento di S. Maria.


SACCA DEL PELLEGRINO
La "sacca" contiene anche l'indicazione dei ristoranti o pizzerie che possono essere contattati dai responsabili dei gruppi per il pranzo o la cena, con menù di prodotti tipici locali (malfatti, salumi Deco, dolci e vini locali).
Il prezzo della sacca è
• di Euro 10,00 a persona, per gruppi di almeno 25 componenti.
• di Euro 12.00 a persona per piccoli gruppi Il prezzo della sacca dà diritto ad essere accompagnati nelle tappe scelte all'interno dell'itinerario proposto e all'ingresso gratuito nel "Museo Aloisiano".
Le prenotazioni si ricevono dal lunedì al venerdì (ore 8.30 - 12.00) presso la Segreteria dell'Unità Pastorale "Aloisiana" Tel. 0376.638037
Responsabile dell'organizzazione:
Don Giuliano Spagna,
moderatore dell'U.P.A. - UNITA' PASTORALE "ALOISIANA"

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Risorsaturistica Church of the Disciplini The oratory of the Disciplini was founded by St Aloysius Gonzaga’s grandfather to promote the movement of the Confraternità dei Disciplini, established in Castiglione in the early 16C. The name stems from the penitence practised by its followers who subjected themselves to discipline, i.e. they flagellated themselves every Friday, in memory of the Passion of Jesus. The doorway of the Renaissance facade bears words commemorating the Eucharist sermon spoken by St Aloysius Gonzaga from the altar of Sant’Anna on 3 March 1590. In 2006, it became the church of Santa Maria dei Disciplini della Pace.
Risorsaturistica Cathedral - church of St. Nazario and Celso Martyrs St Aloysius Gonzaga is the patron saint of this parish church, built by Giovanni Battista Groppi of Milan in 1761. The solemn and luminous interior, with a nave, two aisles and a large transept, contains paintings, including a Saint Rosalia by Pietro Novelli and a Mystical Marriage of St Catherine by Camillo Procaccini, both of the early 17C. At the base of the presbytery steps is the tomb of Marta Tana di Santena Gonzaga, mother of St Aloysius Gonzaga.
Risorsaturistica Former Capuchin church and monastery The complex facing the church of San Leonardo includes a clearly visible octagonal construction, preceded by an atrium that belonged to the old Capuchin monastery called that of the Concezione della Beata Vergine Maria. The door beside it leads to what is now a private residence, where the large convent cloister can still be perceived, despite the changes made after its suppression.
Risorsaturistica Convent of Santa Maria Named for the presence of the Conventual Franciscan Order, from the 16C until the early 19C it was linked to numerous historical episodes. The history of settlement here spans from the Etruscan civilisation to the present day and its sense of history lives on. It conserves the remains of the Etruscan water spring, traces of a Roman villa, a piece of the 16C church annexed to the convent, part of the convent building used for residential purposes by the Gonzaga family of Castiglione delle Stiviere and the room where St Aloysius Gonzaga retreated to pray.
Risorsaturistica Historical Aloysian Museum Open to the public since 1969 after initiative of Monsignor Luigi Bosio, this museum is housed in the architectural complex of the Noble Virgins of Jesus, founded by Cinzia, Olimpia and Gridonia Gonzaga, nieces of St Aloysius Gonzaga, in 1608. It contains a fine collection of pictures and objects that belonged to St Aloysius Gonzaga and his relatives.
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.