Castello Scaligero Gonzaghesco di Villimpenta

Fortificazioni

Informazioni rapide

Fortificazioni

Tipologia

Villimpenta

Citta

via Tione, 8

Indirizzo

Aperture dal 9 maggio al 27 di settembre, nei fine settimana (sabato ore 17.30 – 19.30 e domenica ore 10.30 - 13.00). Aperture straordinarie serali per Festa del Risotto e Antica Fiera di Luglio. Aperture su prenotazione tutto l’anno. Aperture per eventi.

Orario

0376 667508 - 333 5703402

Telefono

334 9337720

Telefono

www.castelloscaligerovillimpenta.it

SitoWeb

Listino

Ingressi e visite guidate gratuite. I gruppi sono invitati ad avvertire del loro arrivo per faclitare le attivita organizzative

Descrizione

Opera indiscussa degli Scaligeri nel mantovano, la pianta è costituita da un pentagono irregolare dal quale si conservano due torri poligonali ed una massiccia torre d'angolo alta 25 metri che ne caratterizza l'imponenza e la solidità. Era munito di una torre ad ogni angolo più una lungo i lati maggiori, per un totale dunque di sei. Tutte erano quadrilatere, anche se con angoli non esattamente retti, soltanto quella a sud-ovest può dirsi pentagonale. Il mastio, posto all'angolo nord-ovest, è alto circa 42 metri ed è coronato da merli e piombatoie a costituire la parte più possente e solida del castello, ha base quadrata di 9 metri con spessore di 2,30 della muratura. Originariamente era circondato su tutti i lati dal fiume Tione sulla linea del quale si installarono, intorno all'anno 1000, in epoca anteriore alla costruzione della fortezza, i monaci dell'abbazia benedettina di San Zeno di Verona.

Mappa

Gallerie immagini