Basilica di San Luigi

Chiesa

Informazioni rapide

Chiesa

Tipologia

Castiglione delle Stiviere

Citta

piazza San Luigi

Indirizzo

Ore 07.00 - 12.00 / 15.00-19.00. Ingresso libero.

Orario

0376 638139

Telefono

www.santuariosanluigi.it

SitoWeb

Listino

Ingresso libero.

Descrizione

Il tempio, progettato dal gesuita Luca Bienni, è sorto a partire dal 1608 per volontà del principe Francesco Gonzaga, fratello del santo, insieme con l'attiguo collegio dei Gesuiti, ora sede municipale. Intitolato prima al Nome di Gesù, assunse quello del santo di casa quando da Roma giunse come reliquia il teschio di San Luigi, tutt'ora esposto in un fastoso reliquiario d'argento. Del 1761 la ricostruzione del presbiterio e della cupola. L'esterno si caratterizza per la presenza di un protiro, struttura insolita in terra mantovana; l'interno presenta nella navata monocromi con episodi della vita del santo. La basilica conserva anche una "Addolorata" attribuita a Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino (prima metà del '600), e i corpi delle venerabili nipoti di San Luigi, Cinzia, Olimpia e Gridonia Gonzaga, fondatrici della Congregazione delle Vergini di Gesù.

Mappa

Gallerie immagini