Tipologia
Citta
Indirizzo
Orario
Telefono
Codice CIN
SitoWeb
SitoWeb
Il Museo Civico di Canneto sull'Oglio è allestito nell'imponente edificio di fine '800 delle ex scuole, in mattoni a vista, che domina piazza Gramsci.
Inaugurato nel settembre 1994, esso accoglie la Collezione del giocattolo Giulio Superti Furga, la Collezione Mortara e l'Ecomuseo Oglio Chiese.
Ciascuna di queste collezioni, però, era già attiva prima della fondazione del Museo stesso: l'Eco Museo, ad esempio, è nato intorno agli anni '70 - a opera dell'Associazione Ecologica per il Museo dell'Oglio - e, dopo aver conosciuto numerosi allestimenti provvisori, ha potuto finalmente trovare una sua definitiva collocazione all'nterno del Museo Civico.
La Collezione del giocattolo è nata, in ben modeste dimensioni, nel 1984: ospitata in una piccola stanza del Palazzo Municipale, si è negli anni arricchita di numerosi pezzi grazie a significative donazioni o prestiti.
La Collezione d'arte Mortara, invece, ha conosciuto un passato ben più tribolato: donata da Pietro Mortara nel 1946 all'nte Comunale di Assistenza in memoria della figlia Leandra, è stata per decenni dimenticata.
Presentata al pubblico con una importante mostra a Palazzo Te di Mantova nel 1984, è stata esposta per anni nella sala del Consiglio Comunale, prima di essere trasferita all'nterno del Museo Civico nel 1997.
Nel 2001, invece, è stato aperto il Centro visite del Parco Oglio Sud che concentra, in una stanza, le informazioni essenziali per comprendere la nascita e l'evoluzione del territorio del Parco e che trova un essenziale punto di riferimento, pedagogico e didattico del territorio, proprio nell'eco Museo.