Tipologia
Citta
Indirizzo
In borgo Pozzone di Cavriana è possibile ammirare l’antica fontana del Torcolo: una monumentale struttura ricoperta da lastre di marmo bianche e rosa, in cui scorre l’acqua di una risorgiva naturale che origina probabilmente dalla collina ove si ergono i ruderi del castello gonzaghesco. Infatti dalla planimetria della rocca e delle stanze di abitazione eseguita nel 1752 dal Capitano ed Ingegnero Baschera notiamo l’indicazione di un pozzo - cisterna nella corte principale.
La fontana è riportata nel Catasto Teresiano (1777) e nella mappa del catasto Lombardo Veneto in cui si legge la notazione “Strada comunale detta del Fonte Torcolo”. Il termine Torcolo deriva dal latino “Tòrculum” o torchio. Stante la tradizione agricola locale è probabile che esso indichi il “torchio a leva lunga” anche detto “torchio latino” impiegato per la spremitura delle olive, delle vinacce o delle noci per ricavare l’olio. A Cavriana la coltura della vite viene praticata dal XIII secolo, mentre quella dell’olivo è stata incentivata nel XV secolo durante il dominio di Ludovico Gonzaga
Fonte: http://web.tiscali.it/conchiglie.sabbia/F_Torcolo.pdf