Tipologia
Citta
Indirizzo
Corte Dosso Kelder si presenta oggi in buona parte nell’assetto assunto nel 1867 dopo gli interventi promossi da Achille Emi-Kelder, un importante esponente del Risorgimento che il 3 ottobre 1866 riceve dalla Francia il Veneto e Mantova così da unificarli allo stato italiano. L’edificio agricolo principale della corte è neoclassico e i fabbricati adiacenti sono i tipici elementi architettonici delle corti risicole.