Piazza Ducale

Piazze

Informazioni rapide

Piazze

Tipologia

Sabbioneta

Citta

Piazza d` Armi, 1

Indirizzo

0375 52039

Telefono

0375 221044

Telefono

0375 52039

Codice CIN

Descrizione

Piazza Ducale ( o Piazza Grande ), fu, dal Cinquecento, il centro della vita pubblica del signore e della cittadinanza ed il luogo del mercato, quindi del commercio e degli scambi. E' di forma rettangolare e lascia libero lo spazio altrimenti occupato da due interi isolati. su di essa si affacciano tre importanti edifici. Ad Ovest, sorge il Palazzo Grande, sede degli impegni politici e amministrativi e palazzo ufficiale di rappresentanza, nonchè residenza del Signore, un tempo collegato per mezzo di alcuni cavalcavia agli edifici adiacenti, neoi quali erano situati gli uffici ausiliari.

In due sale dell'ala meridionale,  Vespasiano fece collocare  la libreria grande, una biblioteca oggi purtroppo completamente dispersa, in cui trovavano posto  le opere degli autori classici e i moderni trattati di geometria, urbanistica ed ingegneria militare. Ad est sul lato opposto della piaza si trovava il Palazzo della Ragione, sede delle rappresentanze della comunità, che ospitava al suo interno, le due sale per i consigli cittadini, quello dei Rurali e quello dei Civili. A nord tra i palazzi civili si eleva la chiesa di Santa Maria Assunta, chiesa parrocchiale della città, nelle immediate vicinanze, il picccolo oratorio di SAn Rocco, di epoca più tarda. A sud, a livello del piano terreno degli edifici privati, si apre un lungo portico a bugnato rustico, di marmo bianco, formato da pilastri quadrangolari su cui insistono archi a tutto sesto.  Nel 1588, a sinistra della scalinata d'accesso di Palazzo Ducale, per chi usciva dal Palazzo, su di un 'alto basamento fu posta la statua bronzea di Vespasiano Gonzaga, ritratto dallo scultore aretino, Leone Leoni nelle sembianze  di un imperatore romano, rimossa nel 1656.

Altre informazioni

2000-01-01 00:00:00

Mappa