Torre Campanaria

Bene monumentale

Informazioni rapide

Bene monumentale

Tipologia

Cavriana

Citta

Piazza Castello

Indirizzo

Descrizione

Relativamente al Castello di Cavriana, ora scomparso, la costruzione risale probabilmente all'epoca della dominazione dei Canossa. Nel 1263 sembra che il suddetto castello sia stato distrutto. i Gonzaga ampliano e rafforzano il Castello, inserendolo nel sistema comunicativo a torri che permette l'invio di messaggi fino a Mantova. Nel 1450 il marchese Ludovico assume l'architetto Giovanni da Padova incaricandolo di rafforzare le mura ed abbellire il palazzo. In questi anni soggiornano Luca Fancelli, Andrea Mantegna. Il palazzo assume dimensioni notevoli e diviene una vera e propria reggia. Nel 1630 inizia la decadenza di Cavriana con guerre, cariestia, peste; il Castello viene assalito e parzialmente demolito. Verso la metà del Settecento, durante il dominio austriaco si decide l'abbattimento della rocca, ormai in condizioni fatiscenti.