Tipologia
Citta
Indirizzo
Costruzione settecentesca a pianta longitudinale, a unica navata. La balaustra che separa l'aula dal presbiterio è datata 1650 e proviene da un altro edificio e cosi pure l'imponente altare maggiore. I documenti d'archivio attestano l'esistenza di una precedente chiesa risalente al 1195. All'interno altari in marmo intarsiati ed in legno, organo settecentesco, tela attribuita alla scuola del Guercino, urna con parte delle ceneri di Don Grazioli (martire di Belfiore).