Oratorio di San Rocco

Chiesa

Informazioni rapide

Chiesa

Tipologia

Gazzuolo

Citta

Via Roma

Indirizzo

Apertura su richiesta

Orario

0376 97657

Telefono

Descrizione

La costruzione del barocco oratorio di San Rocco, patrono degli appestati, da collegarsi alla pestilenza del 1576, risale ai primi anni del XVII secolo, quale parte di un più ampio complesso religioso. Da segnalare nell'area absidale una tela raffigurante San Rocco affiancato dai principi Gonzaga (probabilmente dei primi del '600, di area cremonese o parmense, da alcuni attribuita alle scuole di Correggio o Parmigianino), forse i committenti dell'opera, entro una sontuosa cornice lignea di dimensioni notevoli; una seicentesca Madonna del Pilar, di ignoto, testimonianza di contatti artistici e religiosi di area spagnola; un grande ed antico Crocifisso ligneo acquistato, pare, attorno al 1500 e caro alla devozione popolare. Pregevoli l'arredo ligneo(cantoria con tavole incastonate rappresentanti dei santi, cornice del paliotto dell'altare, due incorniciature di porte) e la balaustra in raffinati marmi policromi.

Altre informazioni

2000-01-01 00:00:00

Mappa

Gallerie immagini