Tipologia
Citta
Indirizzo
La torre, a pianta quadrata (coronata su ogni lato da sei merli ghibellini e con una bifora a tutto sesto per ciascuna facciata) è quanto sopravvive della parte fortificata del castello. Essa costituisce elemento difensivo collocato a fianco dell'ingresso originario (costituito dall'arco posto sul lato destro della torre stessa). Un tempo preceduta da un fossato, la torre è stata rivestita da un intonaco dipinto a mattoni, le cui sgretolature lasciano intravedere l'originario paramento in cotto. In realtà nel 1700 fu demolita e rifatta la torre medioevale; quella attuale è il risultato delle trasformazioni "comunali" del 1872-73. La parte inferiore della torre ingloba parte delle mura trecentesche del castello di Marmirolo