Chiesa parrocchiale di S. Martino Vescovo

Chiesa

Informazioni rapide

Chiesa

Tipologia

Ceresara

Citta

Via San Martino, 16 - San Martino Gusnago

Indirizzo

Descrizione

Nel borgo di Gusnago, già nel 765, come testimoniano i documenti del Codice diplomatico longobardo, esisteva una chiesa dedicata a san Martino, chiesa legata al nobile Cunimondo e tributaria del monastero bresciano di san Salvatore-santa Giulia. Per buona parte del Medioevo la pieve di San Martino di Gusnago ebbe infatti un ruolo di rilievo nel circondario che si estendeva da Ceresara a Piubega. L’attuale edificio, che della pieve quattrocentesca conserva una parte dell‘abiside con affresco e la porzione più bassa del campanile, fu realizzato tra la seconda e la terza decade del XVII secolo su progetto del ticinese Giovanni Maria Borsotto( o Borsotti). I quadri alle pareti laterali e la pala d'altare, raffigurante San Martino, sono stati attribuiti a Dionisio Mancina; pregevole l’altare maggiore con tarsie marmoree, costruito con la tecnica del "commesso fiorentino" e l’organo del Settecento.

 

Mappa