Torre di Corte Nuova

Bene monumentale

Informazioni rapide

Bene monumentale

Tipologia

Ceresara

Citta

loc. San Martino di Gusnago

Indirizzo

Descrizione

Costruzione a pianta quadrata, distribuita su cinque piani, la torre fu fatta erigere e completata nel 1576 dal marchese di Castiglione delle Stiviere Ferrante Gonzaga (padre del futuro san Luigi), che volle munire la sua proprietà di Corte Nuova di un edificio fortificato per "poter dormir sicuro alla campagna". In origine era circondata da un ampio fossato che cingeva anche le strutture produttive ed era fornita di passerella retrattile, da utilizzare in caso di pericolo. Nel 1608 Francesco Gonzaga donò la corte e il fondo annesso ai Gesuiti che vi costruirono un piccolo oratorio oggi scomparso e destinarono la torre a colomba rada i è derivato il nome popolare di Colombarone. 

Mappa