Torre gonzaghesca di Ceresara

Bene storico

Informazioni rapide

Bene storico

Tipologia

Ceresara

Citta

piazza Castello

Indirizzo

Descrizione

L'antico castello di Ceresara distrutto da Pinamonte Bonacolsi negli anni Settanta del Duecento  e ricostruito dai Gonzaga cento anni dopo, era una fortificazione formata da terrapieni sormontati da palizzate e cinta da un duplice fossato. Disponeva di diverse torri lignee e di un‘unica opera in muratura detta "barbacane", eretta a protezione della porta e munita di ponte levatoio - sono ancora visibili, benché tamponati, gli incassi dei bolzoni - con duplice ingresso: quello carraio con arco passante a sesto acuto, e quello pedonale (pusterla) con arco a tutto sesto. Il barbacane fu trasformato in torre vera e propria da una serie di successivi interventi e sopraelevazioni che ne determinarono l'aspetto attuale.

Mappa