Tipologia
Citta
Indirizzo
L’impianto idrovoro venne ultimato nel 1926 nell’ambito della Bonificazione di Revere allo scopo di riversare in Po le acque dei territori dell’Oltrepò posti a destra del fiume Secchia. Le acque giungono all’impianto attraverso un canale chiamato Cavo Diversivo collegato pochi chilometri a sud, nei pressi della Chiavica Vallazza, alla Fossalta: l’antico canale che sin dal 1400 drena gran parte del territorio. Lo stabilimento idrovoro è costituito da un edificio principale in cui sono installate 3 pompe azionate da motori elettrici e diesel, da un bacino di scarico (o mandracchio) e da una chiavica emissaria attraverso cui le acque del bacino di scarico vengono riversate nel Po garantendo nel contempo che le acque del fiume in piena non allaghino le campagne. L’impianto della bonifica di Revere sorge a due passi da quello dell’Agro Mantovano-Reggiano, la collocazione non è casuale se si pensa che a Moglia (il cui significato è “luogo invaso dall’acqua”) sin dal rinascimento venne edificata un’importante chiavica per lo scarico in Po delle acque del territorio. L’impianto idrovoro appartiene al Consorzio di Terre dei Gonzaga in Destra Po.