Tipologia
Citta
Indirizzo
La chiavica Vallazza divide il canale Fossalta, il più antico nel territorio dell’Oltrepò a destra del Secchia, risalente al XV secolo, in due tratti storicamente noti come Fossalta Superiore e Fossalta Inferiore. La Fossalta Superiore raccoglie le acque dei comprensori di Quistello e Revere che già dal 1500 venivano scaricate in Po attraverso il Chiavicone di Moglia. La Fossalta Inferiore raccoglie invece le acque del comprensorio di Sermide che già dal 1400 erano scaricate in Po tramite la Chiavica di Quatrelle. Oggi all’altezza della Chiavica Vallazza parte il Cavo Diversivo, il canale che trasporta le acque della Fossalta Superiore all’impianto idrovoro della Bonifica di Revere a Moglia di Sermide. Mentre le acque della Fossalta Inferiore finiscono nella rete del Consorzio di Burana e vengono convogliate all’impianto idrovoro delle Pilastresi a Malcantone di Bondeno. La chiavica Vallazza appartiene al Consorzio di bonifica Burana.