Tipologia
Citta
Indirizzo
Il Chiavicone di Bondanello è il più antico manufatto idraulico dell’Oltrepò mantovano. La struttura attuale fu costruita nel 1954 in sostituzione di un edificio preesistente realizzato attorno al 1589 come opera di completamento della rinascimentale Bonificazione Bentivoglio. Nell’attuale assetto idraulico, frutto della Bonificazione Parmigiana-Moglia (1920-1926), il Chiavicone scarica in Secchia per gravità le acque dei territori delle province di Reggio Emilia e Modena che si trovano al di sopra della quota di 25 m sul livello del mare (acque alte), raccolte dall’antico Cavo Parmigiana Moglia. In condizioni di piena del Secchia, divenendo impossibile lo scarico per gravità attraverso il Chiavicone, le acque del Cavo Parmigiana Moglia sono deviate all’impianto idrovoro delle Mondine dove vengono sollevate meccanicamente e riversate nel fiume. Il Chiavicone appartiene al Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale.