Tipologia
Citta
Indirizzo
L'Oratorio di San Michele è inserito nell'impianto a U della corte, attualmente sede municipale.
L'edificio, fiancheggiato dalla casa del canonico, presenta una facciata ispirata al classicismo tardo cinquecentesco di matrice palladiana: due paraste angolari, con al centro una finestra termale in parte tamponata, sostengono una trabeazione con mensole ed un frontone triangolare. L'interno con l'aula voltata a botte, è concluso da un presbiterio ad abside a pianta quadrata coronata da una cupola a base circolare. Due finestre rettangolari con ricca cornice tardobarocca illuminano lo spazio.
Ai lati dell'aula si trovano i dipinti raffiguranti il Battesimo di Cristo e il martirio di due santi; nell'abside quelli di San Giorgio nell'atto di uccidere il drago e un'immagine della Madonna con Bambino tra San Giuseppe, San Giovanni e Santa Elisabetta.