Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
SitoWeb
Nei giardini pubblici, recentemente riqualificati in funzione del futuro attracco fluviale per piccole imbarcazioni da diporto sull'Oglio, si trova tutt'oggi la "Preda Pescadura", grosso macigno conservato, a ricordo del preesistente castello, che proprio qui sorgeva. Il curioso reperto è l'unica testimonianza delle gloriose fortificazioni gonzaghesche demolite nel XVIII secolo. Secondo la tradizione "la preda" era collocata nell’antico mercato del pesce. Al centro dell'attuale punto di ritrovo di persone dalle varie età è collocata la statua della Patrona Santa Carità. Sul piccolo parco si affaccia pure il municipio, antico palazzo appartenuto alla famiglia D'Arco