Torre Civica

Bene monumentale

Informazioni rapide

Bene monumentale

Tipologia

Mariana Mantovana

Citta

Piazza Castello

Indirizzo

Descrizione

La torre detta il "Castello", a pianta quadrata coronata da sei merli ghibellini, è ciò che resta dell'antica rocca di Mariana, dotata di un ingresso carraio arcuato che in origine possedeva un ponte levatoio. Una lapide di marmo bianco, murata all'interno del Castello sotto l'arco dell'ingresso del passo carraio, porta incise delle scritte e un leone rampante: MCCCCLXVI E IACUBUS DE FRAHONO: la data 1466 coincide probabilmente con la ristrutturazione della rocca eseguita per volere di Ludovico Gonzaga, secondo Marchese di Mantova, che potenziò la rocca di un sistema difensivo atto a sopportare i colpi delle bombarde. Questo bene è stato segnalato tra i "principali monumenti del territorio" nel bando per assegnazione dello strumento di programmazione complessivo nell'ambito del progetto di promozione del territorio denominato "Tra l'aquila e il leone terre di frontiera e di comunicazione"

Mappa