Museo Archeologico di Pegognaga

Museo archeologico

Informazioni rapide

Museo archeologico

Tipologia

Pegognaga

Citta

Piazza Vittorio Veneto, 14

Indirizzo

Orari di apertura: lunedì-martedì. 9.00-12.30 - Venerdì 20.30-22.30 - Sabato 14.00-16.00 Ingresso: gratuito. Visita guidata su prenotazione; attivita didattica su prenotazione

Orario

0376 5546401

Telefono

0376 5546409

Codice CIN

www.centroculturalepegognaga.it

SitoWeb

Listino

Tariffe: ingresso libero; visita guidata su prenotazione; attivita didattica su prenotazione (3 euro ad alunno comprensivi di visita guidata, attivita laboratoriale e schede didattiche).

Descrizione

Il Civico Museo Archeologico, istituito negli anni ’70 per custodire i reperti provenienti dall’area di San Lorenzo di Pegognaga, fa parte dal gennaio 2011 nel Centro Culturale Livia Bottardi Milani e si trova al primo piano di un edificio degli inizi del ‘900 appena restaurato (ex caserma).
Nella nuova sede, che ospita le istituzioni culturali del Comune, sono presenti anche una sala conferenze e un locale destinato alla didattica.
Nella sala espositiva è visibile la Collezione Bonatti Nizzoli costituita da materiali raccolti da Alessandro Nizzoli, primo sindaco di Pegognaga, e donata al Comune dai suoi eredi. I reperti, tutti databili all’età romana, provengono dall’area archeologica nei pressi della pieve matildica di San Lorenzo e testimoniano l’esistenza di un piccolo vicus rurale sorto sulle sponde dell’antico corso del fiume Po. Manufatti in ceramica, vetro, bronzo, osso permettono di ricostruire, con l’aiuto dei pannelli esplicativi, la vita quotidiana dell’abitato romano e di capire il rilevante peso delle attività commerciali legate alla navigazione fluviale.
L’importanza del grande fiume è documentata anche dal capitello con dedica al Padre Po che rappresenta uno dei reperti più noti della collezione.

 

Mappa