Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
Codice CIN
SitoWeb
APERTURA
Solo su prenotazione
CARATTERISTICHE
Cascina padronale, già presente nel catasto teresiano (1776), con barchesse ristrutturate adibite a ristorazione, alloggio ed attività ricreative. Servizi in camera. Si coltivano cereali, ortaggi e alberi da frutto. Nel fondo di 17 ettari, sono presenti inoltre un ampio orto, un pioppeto, vigneti e un bosco biodinamico. Si allevano maiali, cavalli, vitelli, capre, oche, anatre e conigli. Possibilità di accesso e sosta per camper (8 posti).
LA CUCINA
Si cucinano salumi, risotti, tortelli di zucca, tortelli amari di Castel Goffredo, arrosti d’oca ed anatre, stracotti. Degustazione prodotti tipici. Vendita confetture, mostarde e salumi, prodotti in azienda.
ATTIVITA'
Particolare accoglienza per gruppi disabili (fattorie sociali). Attività didattica dal 1999, percorsi botanici, corsi di cucina, corsi d’orientating e d’astronomia. Disponibilità di una sala riunioni (70 posti). Corsi di cucina e danze folk. Campi estivi. Vecchi giochi e rievocazioni storiche: ”Cene del maiale” in inverno, “La Bugadò” (Lavare i panni al fosso) in estate e “Ciocà mars” (festa di primavera).
INFO
È raggiungibile percorrendo la S.P. che collega Castel Goffredo a Ceresara. L’uscita autostradale più vicina (a 17 km circa) è quella di Desenzano del Garda (A4); casello di MN Nord (27 km).
PERCORSI FORMATIVI
Attività didattiche di un giorno
Noi siamo la famiglia Pedretti (numerosa): Giacomo, Simona, i piccoli Pietro, Marco e Giulia, i nonni Giovanni, Carla, zia Chiara, zia Fernanda e nonna bis Dina. Da anni accogliamo scolaresche e centri ricreativi nella nostra struttura agrituristica, proponendo attività di animazione didattica.
Proposte:
- Facciamo amicizia con gli animali - Facciamo il burro - Percorso botanico-sensoriale - Scopriamo le erbe officinali - Conosciamo il sistema solare - Osserviamo il cielo notturno - Orientiamoci nella natura (orienteering) - La bügada
- I vecchi mestieri - Attività teatrali - Facciamo il pane - Gli antichi giochi - Gli spaventapasseri - Gusti di frutta
- Filastrocche, detti e canti popolari - Corsi di cucina
Un giorno e una notte in fattoria - Un’esperienza memorabile
Una nuova esperienza per gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado.
Il nostro desiderio è di ospitare gli alunni e i loro insegnanti non solo per attività diurna, ma anche per la serata e la notte.
NOTE
- Animazione per gruppi portatori
di handicap.
- Animazione per gruppi famiglie.
- Animazione per centri estivi.
- Proponiamo a tutti i partecipanti alle attività di vestirsi da contadini (cappello di paglia, grembiule, fazzoletti, gonne, camicie a scacchi).
- Possibilità di acquistare prodotti di fattoria