Citta
Indirizzo
Telefono
SitoWeb
Museo dimora storica.
Dimora della nobile famiglia Andreasi, rimasta pressoché intatta come luogo delle memorie di Osanna (1449-1505), laica domenicana, compatrona di Mantova, consigliera dei Gonzaga, beatificata nel 1515.
La Casa costituisce un esempio di dimora signorile quattrocentesca in gran parte affrescata e arredata, con soffitti dell'epoca. Il giardino è stato recentemente riportato alle forme dell' "hortus conclusus".
L'Associazione per i Monumenti Domenicani sostiene la Fraternita Domenicana nella conservazione, tutela e apertura al pubblico della Casa e della Rotonda di San Lorenzo - chiesa matildica, ispirata alla cappella del Santo Sepolcro, affidata dal 1924 alla Fraternita stessa.