Tipologia
Citta
Indirizzo
Sorto prima del Mille a protezione delle attività economiche e degli abitanti della zona, fu incluso nel sistema difensivo degli stati canossiani come uno dei capi saldi a difesa dei confini settentrionali. Ristrutturato più volte, anche dai Gonzaga, raggiunge la sua definitiva sistemazione nei secoli XIV e XV.
Formato da una cinta muraria attorno a cui correva un fossato, esso comprendeva oltre alla chiesa e a un piccolo borgo, una fortezza più interna stretta attorno al mastio e ad un’altra torre posta a sud. Fortificate sono anche le porte d’ingresso, in particolare la “porta mantovana” sulla quale si staglia un’arco gotico di una certa eleganza.