Giornate fai di autunno 2021

Tempo libero

Descrizione

Giornate FAI d’Autunno 2021.
La Delegazione FAI di Mantova, il Gruppo FAI Giovani di Mantova e il Gruppo FAI di Castiglione delle Stiviere e dell’Alto Mantovano, annunciano le aperture previste in occasione delle prossime Giornate FAI d’Autunno, che si svolgeranno in tutta Italia sabato 16 e domenica 17 ottobre.

Sei i percorsi speciali che i volontari della Delegazione FAI di Mantova, del Gruppo FAI Giovani di Mantova e del Gruppo FAI di Castiglione delle Stiviere e dell’Alto Mantovano hanno organizzato per far scoprire ai visitatori.

1) Nuvolato di Quistello
“Giuseppe Gorni tra grafiche e sculture”,
che si snoda nelle sale del Museo a lui intitolato ed allestito nella scuola del paese, progettata dallo stesso Gorni.
Orari: sabato 16 dalle 14.30 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00), domenica 17 dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00). Turni di visita ogni 30 minuti.

prenota

2) Nuvolato di Quistello
Giuseppe Gorni tra architetture e graffiti”, percorso all’aperto che porta alla scoperta della case progettate da Giuseppe Gorni a Nuvolato e dei graffiti dallo stesso realizzati su diversi edifici.
Orari: sabato 16 dalle 14.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.10), domenica 17 dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00). Turni di visita ogni 20 minuti.

prenota

3) Nuvolato di Quistello
L’Anima del paese: la Chiesa di San Fiorentino e il cimitero”, percorso che presenta la chiesa del paese, raccontandone la storia, dalle sue origini riconducibili al Basso Medioevo, alle trasformazioni di epoca rinascimentale e barocca, sino agli interventi settecenteschi che ne hanno determinato la volumetria attuale. 
Orari: sabato 16 dalle 14.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00), domenica 17 dalle 10.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00). Turni di visita ogni 30 minuti.

prenota

4) Quistello
Vitis Labrusca – Cantina Sociale Di Quistello”, una visita guidata riservata in esclusiva per gli iscritti FAI (è possibile anche iscriversi in loco) che ripercorre tutto il processo di produzione del vino di questa Cantina nata nel 1928. 
Orari: sabato 16 dalle 15.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00), domenica 17 dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00). Turni di visita ogni ora.

prenota


5) Castiglione delle Stiviere
Palazzo Beschi ora Costanza-Fattori, che si colloca nel centro urbano del paese, a pochi passi dal Duomo e dal Palazzo di Città, sede del potere civile. La via su cui si affaccia, ossia via Marconi, sin dai tempi più antichi era considerata zona residenziale per le famiglie vicine alla corte dei Gonzaga. 
Orari: sabato 16 dalle 14.30 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.30), domenica 17 dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.30).

prenota


6) Castiglione delle Stiviere
Giardino Di Casa Nodari ora Lusetti-Knerich, edificata nella seconda metà dell’800 su un preesistente edificio, dove abitò Giuseppe Nodari, garibaldino dei Mille, singolare tempra di medico, di patriota e di artista. Il giardino si trova sul retro di questo bellissimo Palazzo.
Orari: sabato 16 dalle 14.30 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.30), domenica 17 dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.30).

prenota

 


Sito Ufficiale della Giornate FAI d’Autunno: www.giornatefai.it 

 

 

Le citta