Settimana nazionale delle bonifiche

Tempo libero

Descrizione

Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione

Da Sabato 25 Settembre a Domenica 3 Ottobre 2021

In occasione della Settimana nazionale della Bonifica e della Irrigazione, in programma dal 25 settembre al 3 ottobre, si svolgeranno visite guidate nei principali impianti idrovori, mostre, passeggiate ecologiche, biciclettate lungo i canali, tavole rotonde, convegni e incontri.

 

Scarica il programma


sabato 25 settembre

17:30
INAUGURAZIONE DELLA SETTIMANA DELLA BONIFICA E DELL'IRRIGAZIONE 2021
Luogo: Palazzo Consortile Sud Ovest Mantova - Piazza Broletto N°5 - Mantova
SU INVITO
-vedi-

17:30 
Mostra: "La Travata" a cura di Daniela Savini
Luogo: Palazzo Consortile Sud Ovest Mantova - Piazza Broletto N°5 – Mantova
Depliant: scarica
ENTRATA LIBERA

15:45 - 17:45
Visita gratuita impianto idrovoro Travata
Luogo: Via Ploner N° 1 - Bagnolo San Vito (MN)
Gruppi max 20 persone: 15:45 – 16:30 – 17:15
NECESSARIA PRENOTAZIONE: www.alkemicaonline.it/eventi-alkemica/


domenica 26 settembre

9:00 - 16:00 
Ciclovia Argine Oglio con visita gratuita impianto idrovoro di Cesole in Comune di Marcaria (MN)
Luogo: percorso lungo argine fiume Oglio Marcaria (MN)
Gruppi max 20 persone
NECESSARIA PRENOTAZIONE: https://www.scarponauti.it/in-bici/

9:00 - 13:00
Visita gratuita Impianti idrovori Ponte Arlotto e Valsecchi
Luogo: via Fondamenta 1 e vicolo Maestro - Mantova –
Gruppi max 10 persone: 09:00 – 09:45 – 10:30 – 11:15 – 12:00
NECESSARIA PRENOTAZIONE: www.alkemicaonline.it/eventi-alkemica/

9:30 - 11:00 
Passeggiate ecologiche con raccolta rifiuti lungo i canali del territorio
Luogo: Piazza Lombardelli, 23, Buscoldo in Comune di Curtatone (MN)
NECESSARIA PRENOTAZIONE: inviare mail a [email protected]

10:00 - 12:00 / 15:30 - 20:00 
Mostra: "La Travata" a cura di Daniela Savini
Luogo: Palazzo Consortile Sud Ovest Mantova - N°5 Piazza Broletto - Mantova
ENTRATA LIBERA
-vedi-


lunedì 27 settembre

9:00 - 12:00 
Passeggiata didattica con visita all'impianto idrovoro per le scuole superiori guidati da Alkémica
Luogo: lungo lago e Valsecchi
RISERVATA ALLE SCUOLE

15:30 -20:00 
Mostra: "La Travata" a cura di Daniela Savini
Luogo: Palazzo Consortile Sud Ovest Mantova - Piazza Broletto N°5 – Mantova
ENTRATA LIBERA
-vedi-


martedì 28 settembre

9:00 - 11:00 
Passeggiata didattica scuole primarie lungo il canale Correntino e il canale Parcarello guidati da Alkémica
RISERVATA ALLE SCUOLE

15:30 -20:00 Mostra: "La Travata" a cura di Daniela Savini
Luogo: Palazzo Consortile Sud Ovest Mantova - Piazza Broletto N°5 – Mantova
ENTRATA LIBERA
-vedi-


mercoledì 29 settembre

9:00 - 11:00 
Passeggiata didattica scuole primarie lungo il Canale Rio e visita all'impianto Ponte Arlotto guidati da Alkémica
Luogo: lungo Rio
RISERVATA ALLE SCUOLE

15:30 -20:00 
Mostra: "La Travata" a cura di Daniela Savini
Luogo: Palazzo Consortile Sud Ovest Mantova - Piazza Broletto N°5 – Mantova
ENTRATA LIBERA
-vedi-


giovedì 30 settembre

9:00 - 11:00 
Passeggiata didattica scuole secondarie guidati da Alkémica
Luogo: percorso canali Parcarello e Correntino
RISERVATA ALLE SCUOLE

10:00 - 12:00 /15:30 -20:00
Mostra: "La Travata" a cura di Daniela Savini
Luogo: Palazzo Consortile Sud Ovest Mantova - Piazza Broletto N°5 – Mantova
ENTRATA LIBERA
-vedi-


venerdì 1 ottobre

9:00 - 12:00 
Passeggiata didattica scuole superiori con visita impianto idrovoro Valsecchi guidati da Alkémica
Luogo: Laghi di Mantova, quartiere Valsecchi
RISERVATO ALLE SCUOLE

15:30 -20:00 
Mostra: "La Travata" a cura di Daniela Savini
Luogo: Palazzo Consortile Sud Ovest Mantova - Piazza Broletto N°5 – Mantova
ENTRATA LIBERA
-vedi-


sabato 2 ottobre

9:00 - 12:00 / 14:00 - 17:00 
Passeggiate gratuite con guide naturalistiche per adulti e famiglie lungo i laghi di Mantova con visita impianto idrovoro Valsecchi
Luogo: Laghi di Mantova, quartiere Valsecchi
NECESSARIA PRENOTAZIONE: www.alkemicaonline.it/eventi-alkemica/

10:00 - 12:00 /15:30 -20:00 
Mostra: "La Travata" a cura di Daniela Savini
Luogo: Palazzo Consortile Sud Ovest Mantova - Piazza Broletto N°5 – Mantova
ENTRATA LIBERA
-vedi-

17:00- 19:00 
Presentazione del libro "La Travata" a cura del prof. Carlo Togliani del Politecnico di Milano, DAStU
Luogo: Palazzo Consortile Sud Ovest Mantova - N°5 Piazza Broletto - Mantova
SU INVITO


domenica 3 ottobre

9:00 - 12:00 / 14:00 - 17:00 
Passeggiate gratuite adulti e famiglie nei pressi di Bosco Fontana e canale Parcarello accomèpagnati dalle guide naturalistiche di Alkémica
Luogo: Bosco Fontana
NECESSARIA PRENOTAZIONE www.alkemicaonline.it/eventi-alkemica/

09:00 - 12:00 
Visita gratuita impianto idrovoro Roncocorrente
Luogo: Via Arginotto 5 - Borgo Virgilio (MN)-
Posizione: scarica
Gruppi max 20 persone: 09:00 – 10:00 – 11:00
NECESSARIA PRENOTAZIONE: www.alkemicaonline.it/eventi-alkemica/

9:30 - 11:00 

Passeggiate ecologiche raccolta rifiuti lungo i canali del territorio
Luogo: Centro Sportivo in località Villanova de Bellis San Giorgio Bigarello
Depliant: scarica
NECESSARIA PRENOTAZIONE www.territoridelmincio.it


10:00 - 12:00 /15:30 -20:00 
Mostra: "La Travata" a cura di Daniela Savini
Luogo: Palazzo Consortile Sud Ovest Mantova - Piazza Broletto N°5 – Mantova
ENTRATA LIBERA-vedi-


CONTATTI

PER INFORMAZIONI
Consorzio di bonifica Territori del Mincio
Via Principe Amedeo 29 Mantova
Tel: 0376 321312. www.territoridelmincio.it  email: [email protected]

PER PRENOTAZIONI
Scarponauti Piazza Tom Benetollo 1 Mantova
Tel: 349 861 4896 www.scarponauti.it  email: [email protected]

Alkémica cooperativa sociale onlus Via Umberto Norsa 4 Mantova.
Tel: 333 5669382 www.alkemicaonline.it/eventi-alkemica/  email: [email protected]

Consorzio di bonifica Territori del Mincio Via Principe Amedeo 29 Mantova
Tel: 0376 321312 www.territoridelmincio.it  email: [email protected]

fonte:www.territoridelmincio.it